Si è svolto dal dal 21 al 24 marzo, un importante appuntamento al quartiere fieristico di Riva del Garda per l'Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza.

Un appuntamento ideato e realizzato per chi è alla ricerca di ispirazioni e nuove idee per ripensare gli spazi di accoglienza all'aria aperta e ampliare le proprie possibilità di business. 

Dalla moda allo sport, dai viaggi agli hotel, le tendenze hanno mostrato un forte cambiamento nelle preferenze dei consumatori verso gli spazi esterni.
Spinti ulteriormente dalla pandemia, i grandi spazi aperti sono diventati un rifugio, con molte persone che preferiscono riunirsi, esercitarsi, lavorare e ricaricarsi più vicino alla natura.
Questi nuovi cambiamenti nel comportamento dei consumatori sono, da un lato, stimolati dall'espansione delle infrastrutture all'aperto e, dall'altro, guidati dalla domanda di opzioni di viaggio e ospitalità più sostenibili.
Queste forze hanno già messo in moto il "Boom” del mercato Outdoor che andrà ad affermarsi nei prossimi 3-5 anni, trasformando completamente sia una nuova generazione di soluzioni per il mondo dei campeggio che per l'ospitalità all’aria aperta.
Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza ha riunito i più grandi innovatori, pensatori, futuristi, startup all'avanguardia e investitori in una tavola rotonda per creare una visione completa del FUTURO del campeggio e dell'industria dell'ospitalità e per sfruttare al meglio l'Outdoor Boom e nuove opportunità di business che porta con sé.

Il giorno 22 marzo alle ore 16.15 si è svolta la tavola rotonda :

Outdoor BOOM, il futuro dell'ospitalità all’aria aperta

Relatori
Alberto Granzotto | Presidente di  FAITA - FederCamping  
Loek van de Loo | CEO di Vacanze col Cuore
Stefano Testa | CEO di LEAPfactory
Viktoriia Borodina | Product Manager di Diamond Domes
Andrea Agazzani | Senior Consultant di Thrends


Moderatore
Alberto Mattiello | Business Futurist

Per maggiori informazioni https://hospitalityriva.it/it/outdoor-boom